Seguici su
Cerca

Marketing digitale e progettazione culturale: aperte le iscrizioni a due corsi gratuiti in valle Varaita

Frassino e Piasco sono sede dei percorsi formativi per operatori turistici, aziende e personale di enti pubblici del Progetto Interface, sviluppato da NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile; attività a ottobre.
Data:
Venerdì, 19 Settembre 2025
Marketing digitale e progettazione culturale: aperte le iscrizioni a due corsi gratuiti in valle Varaita

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di Marketing Territoriale e Digitale e Progettazione Culturale per le Valli Piemontesi in programma a ottobre a Frassino e Piasco e rivolti a operatori turistici, aziende e personale di enti pubblici.


Il percorso formativo dedicato a “Marketing Territoriale e Digitale per le Valli Piemontesi”, si svolgerà nella sala comunale di Frassino (via San Rocco 4) nelle giornate di martedì 14 e 21 ottobre in orario 9-18 e con ulteriori 4 ore di formazione online. Workshop pratici, esercitazioni e casi studio di successo compongono il mix della proposta didattica, curata da GBS Group e orientata a fornire elementi utili a promuovere il territorio e le proprie attività in modo efficace attraverso il marketing digitale, dalla costruzione di un’identità e di un brand all’uso strategico dei social media e delle partnership, fino alla creazione di eventi e senza dimenticare il ruolo delle collaborazioni tra diversi soggetti locali per una promozione integrata e di maggior successo. Il link per iscriversi è https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf_On-Kh7oLOt9OEscRQllRfFjnCrb7HFR5xTPcQuRRJC5AA/viewform.


Il secondo corso è mirato invece alla “Progettazione Culturale per le Valli Piemontesi” ed è in programma lunedì 27 ottobre in orario 9-18 nella palestra di Piasco (via Mario Del Pozzo 52): tramite la metodologia applicata del Project Cycle Management, strumento per progettare interventi culturali strutturati, coerenti, sostenibili e candidabili a bandi di finanziamento, si apprenderà come trasformare idee progettuali in proposte solide, sostenibili e coerenti con le esigenze e le potenzialità del territorio locale. La formazione, che comprende anche workshop e analisi di casi studio, è affidata alla Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura. Il link per iscriversi è https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScuXZs2ZxhVTDCqSwV7ZQwijOi8qTgRxz3GwO5wIK88zSrJjg/viewform.


«Con un digitale che è sempre più centrale nelle nostre vite personali e professionali – sottolinea il presidente dell’Unione Montana Valle Varaita, Silvano Dovetta – e con la consapevolezza che il turismo e la promozione delle nostre radici culturali siano carte vincenti per garantire un futuro alle aree interne e di montagna, siamo molto soddisfatti di poter portare sul territorio della valle Varaita queste due opportunità formative, di alto livello e di notevole interesse. La speranza è che gli operatori del territorio sappiano approfittare di queste occasioni, traendone il massimo beneficio».


Le iniziative sono realizzate nell’ambito del progetto Interface a cura di NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile, che punta a focalizzare ricerche e azioni per la rigenerazione e il ripopolamento dei territori montani, e fanno parte del filone “Montagna digitale e sostenibile”, che promuove l’utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare le performance e la sostenibilità delle imprese localizzate in aree montane. Le attività sono coordinate dall’Università della Valle d'Aosta in collaborazione con Università di Torino, Politecnico di Torino e Università degli Studi della Basilicata e le fondazioni LINKS e Montagna Sicura. Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU sui fondi M4C2 - Investimento 1.5 Avviso “Ecosistemi dell’Innovazione”.


Documenti allegati

A cura di

Protocollo generale
Indirizzo: Piazza Dao Bernardo, 2 - 12020 Casteldelfino (CN)

Telefono:
0175.95.126
Email:
info@comune.casteldelfino.cn.it
PEC:
casteldelfino@cert.ruparpiemonte.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

19/09/2025 08:32




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri