Seguici su
Cerca

Descrizione

È il bosco di pini cembri più esteso d’Europa, su di una superficie di 817 ettari. Tra i 1500 e i 2500 m. di quota, sulle pendici meridionali del Monviso. Il cembro è riconoscibile, oltre che per la forma leggermente arrotondata che lo distingue dalle altre conifere europee, dalla caratteristica di avere cinque aghi riuniti per fascetti. Albero particolarmente robusto e longevo, il cembro può raggiungere i 20-25 m. di altezza. 

Il bosco è poi ricco di volatilli: non è raro avvistare aquile e poiane, di flora e di fauna, tra cui volpi e camosci.

Per conto della Amministrazione Forestale, i pinoli raccolti nell’Alevè vengono messi a germogliare nei vivai e, successivamente, posti a dimora per dare vita a nuove cembrete sulle montagne italiane.

L'Alevè, bosc senso temp

Les lou bosc de elvu pù gront d'Italio e lou secount d'Europo, sus na superficie de 820 ettari. Tra i 1500 e i 2500 m. de quota, sal cont a l'adrech del valado dacont a Visou. L'elvou se recounouis, per la fourmo na frizo rioundo ben difrento dal merse, aouto caouzo i guie di fuieie soun abarounà a 5. Arbou fort e gourenh ven ben viei, po venir aout fin a 20-25 mt. En tal bosc la ia ben de ouselet: se po veire d'aiguie e de poundrà, de voulp e de chamous. 
Per counte de l'Amministrazione Forestale, i garì cuì en te l'Alevè venoun butà a bruiar nei vivai e, pue butà a dimora per pousier dounar la semenso a qui na damonco.





Foto

L’Alevè, bosco incantato



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri