Seguici su
Cerca

Descrizione

Il primo giorno dell'anno a Torrette (La Toureto) di Casteldelfino, tutti gli anni si ripete un rito propiziatorio per auspicare il ritorno del sole nel villaggio.

Ma andiamo per gradi, La Toureto conta 23 persone residenti tutto l'anno, di cui 4 bambini sotto gli
8 anni e 5 ragazzi sotto i 30 anni, quindi un discreto indice di vitalità.
Tuttavia la situazione ambientale invernale è impegnativa, per 40 giorni il sole non arriva in paese, poi il 17 gennaio ha una fugace apparizione.
Da qui si ricorda una breve canzone che dice: “Sont Antoni levetè lou soulei es a la parei, Sont Antoni s'es levà ,lou soulei es pa pus està!”
San Antonio alzati che il sole è sulla parete del muro,San Antonio si è alzato ma il sole è già scomparso.
In questo periodo le temperature sono sempre sotto lo 0°, quindi diventa tutto più complicato.
Ma proprio in questo contesto avviene il rito de Lou Fantome, che in pratica è un fantoccio di paglia realizzato il 31 dicembre dopo aver fatto la questua dei covoni in borgata.
Le dimensioni sono a dir poco anomale, per di più si presenta con un simbolo fallico in erezione, che di norma suscità ilarità tra i presenti, ma che in realtà viene associato al culto della fertilità. Il fantoccio rappresenta l'anno che sta terminando e tutta la costruzione avviene con una forma di riservatezza, con la partecipazione a vario titolo di almeno 10 persone.
Finita la costruzione si mette al sicuro il manufatto in un luogo segreto.
Il giorno dopo verrà esposto al pubblico nella piazzetta del villaggio ( dron la fount) verso 
le ore 14.
Gli organizzatori ormai da 20 anni hanno deciso di dare una cadenza biennale al tradizionale
processo al Fantome, che comunque durante gli anni ha cambiato anche la propria veste.
Il primo di gennaio del 2020 non sarà anno di processo, ma si è già pensato ad una soluzione
utilizzando il sapere della guida locale Alfredo Philip, che vi farà scoprire il borgo.
Che recentemente ha vissuto una vera e propria metamorfosi grazie ad un finanziamento europeo. Solo pochi numeri; 36 cantieri  di privati in due anni con 20 tetti a lose rifatti,ed un centro culturale nuovo di zecca. Pavimentazione  luci e fontane nuove.
Verso le ore 15 inizierà il corteo funebre dalla piazzetta, con tanto di tamburi e musica.
Essendo un funerale ha il senso di rotazione antiorario, a differenza della processione del santo patrono che avviene in senso orario. Anche questo dettaglio ha un significato preciso. 
Il corteo funebre raggiungerà la zona dei prati sopra il villaggio, e qui si applicherà la condanna al rogo, che nel caso del processo sarebbe stata declamata, mentre nel 2020 diventa sotto intesa. Questo è il momento in cui la comunità con un rito pre cristiano, auspica il ritorno del sole. 
 
Tutti questi elementi antropologici vengono vissuti come normalità dalla popolazione. 
Per dare un ulteriore esempio,  racconto questo fatto.
Alcuni anni fa venne a fotografare Lou Fantome il sig. Stefano da Milano, persona squisita con cui rimanemmo in contatto.
Lo scorso anno Stefano mi chiese x la sua mostra di Aosta dedicata a tutte le feste laiche alpine di poter aver un Fantome di piccole dimensioni per utilizzarlo nella sua mostra. 
Io presi del tempo, ci trovammo, la richiesta era si inusuale ma assolutamente rispettosa. 
Un signore del 1931, ci illumino dicendo semplicemente: “Se il Fantome esce da Torrette, perde l'anima!”  Nessuno di noi riuscì a commentare.
 
Il giorno dopo fui Io a telefonare a Milano e riferire…. Cercai di spiegare tutto al meglio,
Stefano sorridente mi rispose : “La tua risposta è la stessa che mi diedero i Cheyenne quando chiesi il permesso di fotografare il loro Totem”
Io pensai, allora noi siamo un popolo che affonda le proprie radici nella cultura nel proprio territorio, magari anche incosapevolmente.
 
ORARI del Fantome
14.30 –          Ritrovo sulla piazzetta del villaggio
14,30- 15 –   Momenti di discussione…..
15,10 Inizio corteo funebre
15,30 Rogo
16,00 -Centro culturale “ Danze Tradizionali”
 
Per informazioni Alfredo Philip  340 5541702  
Mail ;  la.toureto@alice.it
Patrocinio del comune di Casteldelfino


Galleria di immagini

Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri