stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Casteldelfino
Stai navigando in : Le News
Caccia sospesa oltre il 30 novembre nelle zone maggiormente colpite dagli incendi boschivi

La Giunta regionale, nel corso di una seduta straordinaria tenutasi il 31 ottobre, aveva disposto la sospensione della caccia nei comprensori alpini colpiti dagli incendi e nelle aree limitrofe.

La delibera presentata dall’assessore Giorgio Ferrero disponeva che la sospensione durasse fino al 30 novembre, con possibilità di modifica per la situazione di rischio e l’andamento climatico, nei comprensori alpini TO1 (Valli Pellice, Chisone e Germanasca), TO3 (Bassa Valsusa e Val Sangone), TO5 (Valli Orco, Soana e Chiusella), CN2 (Valle Varaita) e CN4 (Valle Stura).

Nella riunione di Giunta tenutasi questa mattina, sempre su delibera presentata dall’assessore Giorgio Ferrero, è stato stabilito che, a titolo precauzionale, è necessario estendere fino al termine della stagione venatoria, oltre la data del 30 novembre, la sospensione della caccia nelle zone maggiormente interessate dai recenti incendi boschivi. Il provvedimento riguarda: in provincia di Torino, i territori dei Comuni di Bussoleno, Caprie, Cumiana, Giaveno, Locana, Mompantero, Novalesa, Persero, Ribordone, Roure, Rubiana, Sparone, Traversella, Pramollo, Chianocco, Venaus, Susa, Vistrorio, Ruglio, Cantalupa e Frossasco ricadenti nei comprensori alpini TO1, TO3 e TO5; in provincia di Cuneo, alcune zone dei Comuni di Bellino, Casteldelfino, Pontechianale e della Valle Stura.

Sono stati inoltre assegnati alla Città metropolitana di Torino e alle Province 200.000 euro quale contributo per l’attività ispettiva sulla caccia e la promozione faunistica. 

Comune di Casteldelfino - Piazza Dao Bernardo, 2 - 12020 Casteldelfino (CN)
  Tel: 0175 95.126   Fax: 0175 95.69.21
  Codice Fiscale: 00524040045   Partita IVA: 00524040045
  P.E.C.: casteldelfino@cert.ruparpiemonte.it   Email: info@comune.casteldelfino.cn.it