stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Casteldelfino
Stai navigando in : Territorio e cultura

Casteldelfino augura a tutti i turisti ed ai residenti un’ ottima estate e con questo promemoria vi offre una serie di manifestazioni ed attività nell’ Alta Valle Varaita. Il nostro comune, antica Capitale della rinomata Repubblica degli Escartons del Monviso, vi presenta una serie di proposte di ampio respiro, con la volontà di soddisfare ogni esigenza del numeroso pubblico che ci conosce e ci apprezza. Il centro visita dell’ Alevè, lo Chemin Royal, in cui troverete le antiche botteghe, il santuario naturale del Bosco dell’ Alevè, raggiungibile da Borgata Caldane e da Borgata Bertines, il Parco giochi Le Nuvole, l’ antica Chiesa di Sant’ Eusebio, la Parrocchiale di Santa Margherita. Vi attendono le borgate, quali Torrette, Caldane, Pusterle, Bertines, Serre, Alboin e Rabioux splendidi gioielli di architettura alpina, pronte ad accogliervi contornate da uno scenario di una natura vera ed incontaminata. I nostri punti ristoro presenti nel comune offrono un ottimo servizio con proposte di cucina valligiana, prime fra tutte, le mitiche Raviole di Casteldelfino. 
Da seguire assolutamente, è la Fiera del Miele e delle Erbe Officinali, una vera opportunità per acquisti di prodotti naturali, frutto del lavoro di aziende che operano sui territori della nostra bellissima valle. Scoprite sulle case le Formelle degli artisti che hanno voluto partecipare al progetto Marque – Lascia il segno della tua Arte… e lasciatevi rapire dall’ atmosfera magica di questo antico Comune in cui ancora si parla la lingua Occitana e la montagna continua la sua lunga storia....

 

Comune di Casteldelfino - Piazza Dao Bernardo, 2 - 12020 Casteldelfino (CN)
  Tel: 0175 95.126   Fax: 0175 95.69.21
  Codice Fiscale: 00524040045   Partita IVA: 00524040045
  P.E.C.: casteldelfino@cert.ruparpiemonte.it   Email: info@comune.casteldelfino.cn.it